Fresca la notizia di una nuova collaborazione fra il
popolarissimo marchio IKEA e il designer inglese Tom Dixon. Anche IKEA, come
altre multinazionali del settore, intraprende con successo la strada delle
collaborazioni con nomi celebri del mondo creativo e dopo l’inglese Ilse
Crawford è la volta di Dixon.
Tunisino di nascita ma britannico da sempre trova la
popolarità con la S-Chair disegnata per Cappellini e ora esposta nella collezione
permanente del MoMA di New York.
Fin dagli inizi della sua attività di designer è attratto
dal riciclo e dal riuso di rottami di vario genere e successivamente si dà alla
sperimentazione del poliestere estruso.
Nel 1989 fonda il laboratorio “Space” a Londra e nel 2002 la
società Tom Dixon LTD. marchio ormai conosciuto nel mondo del design e dell’illuminazione.
Collabora con brand di fama mondiale come Moroso e Driade e
con nomi del mondo della moda come Jean Paul Gaultier, Vivienne Westwood, Ralph
Lauren e Romeo Gigli.
Quest’anno durante la design week milanese ha abbracciato l'arte culinaria allestendo insieme alla Caesarstone un ristorante all'interno della
stupenda Rotonda Besana e ha lanciato una linea di oggettistica dedicata
interamente alla cucina.
Il suo stile è inconfondibile, materiali metallici come
ottone e rame fanno da protagonisti, tanto nero e oro, le forme si alternano
fra quelle più sinuose e plastiche e quelle geometriche e spigolose.
Personalmente adoro le sospensioni Copper e Beat e la sua avvolgente
Wingback chair.
 |
Tom Dixon |
 |
Wingback chair and Ottoman |
 |
Copper shade |
 |
Fade |
 |
S-Chair for Cappellini |
 |
Beat floor |
 |
Beat light |
 |
Eclectic candles |
 |
Etch shade Copper |
 |
Fat spot |
 |
New York Showroom |
 |
Pylon table and Scoop chairs |
 |
Eclectic bash |
 |
Eclectic |
 |
Rotonda Besana Milan Design Week |
 |
Rotonda Besana Milan Design Week |
Nessun commento:
Posta un commento