Negli ultimi mesi dell’anno appena passato sono stata molto indaffarata
nel restyling della casa dove andrò ad abitare..non che non fosse già
accogliente e bella com’era, ma da appassionata di arredamento e design quale
sono ho cercato di metterci del mio con alcune modifiche non troppo dispendiose
ma efficacissime vi assicuro. A volte, vi garantisco, che bastano davvero pochi
accorgimenti per personalizzare un ambiente e renderlo piacevole. Qualche
oggetto che ci piace messo al posto giusto, un’attenta scelta dei tessuti delle
tappezzerie, tappeti adeguati, un allestimento proporzionato degli arredi e il
gioco è fatto!
Premessa: l’appartamento in questione ha il pregio di essere
molto luminoso e abbastanza grande per i canoni attuali, quindi non è stato
difficile renderlo ancora più bello di come già era.
Le stanze oggetto degli interventi più importanti sono state
il salone e la camera da letto.
Nel salone le pareti avevano un intonaco al quarzo
graffiato, dalla superficie molto granulosa al tatto, l’ho fatto rasare così da
renderlo liscio ed ho dipinto due pareti di color tortora molto tenue (nel mezzo
della stanza troneggia il mio famoso divano!).
La camera da letto principale era arredata con mobili
antichi anni ‘30, le classiche camere antiche in radica con cassettone con
specchiera, armadio, comodini e letto abbinato. E’ stato eliminato tutto a
parte il cassettone privato dello specchio, letto nuovo e altri complementi
dalle linee pulite hanno sostituito i mobili preesistenti; la parete dietro a
letto è stata pitturata di color argilla (un grigio scuro caldo) ed è perfetta
in contrasto con il letto tessile color grigio chiaro melangiato.
Importanti accorgimenti! :
I termosifoni prima di color bronzo/oro li ho fatti colorare
di bianco dal carrozziere con una vernice resistente al calore; una volta
rimessi al loro posto il cambiamento è stato sorprendete! Ora quasi spariscono
e non si notano più come prima. E poi sembrano nuovi.
I tendaggi prima ampi e lunghi, e in cucina colorati ad
esempio sono stati ridotti e (dove per ora ho potuto visto che le tende le
cucio da sola) sostituiti da tessuti chiari e leggeri; anche questo è un accorgimento
da non sottovalutare se volete dare più freschezza ad una stanza.
I quadri molto importanti di prima sono diminuiti o stati
sostituiti da qualche stampa dal sapore più contemporaneo (anche se di molto
meno valore purtroppo); premetto che se potessi, visto che sono un’amante dell’arte in genere,
farei volentieri un investimento su qualche bel dipinto, ma per adesso le
stampe comprate in giro per i musei sono un buon compromesso.
I cuscini!! I miei amati cuscini! Sono essenziali per dare
un nuovo look a divano e letto! Quindi scegliete attentamente stoffe e
abbinamenti.
E infine..
Le illuminazioni, importantissime per dare identità ad un
soggiorno come ad una camera o un ingresso. Nel mio caso alcune plafoniere sono
state sostituite da lampadari cheap ma molto chic a mio parere, e quello in
camera l’ho realizzato io!
Intanto qualche foto di alcuni dettagli.. in settimana ne pubblicherò altre! STAY TUNED!
![]() |
Il mio divano con cuscini dai colori naturali cuciti da me. |
![]() |
Le mie adorate piantine grasse in vasini Ikea,sottopiatti in paglia Ikea,timer Ikea, posa mestolo Eno Studio. |
![]() |
Contenitori in fibra di bamboo acquistati al Mak di Vienna, zuccheriera Eno Studio, tagliere Ikea. |
![]() |
Il mio amatissimo pezzo raku d Mara Funghi, candelabri Ikea e qualche ramo di bamboo per creare atmosfera all'ingresso. |
![]() |
Alcune delle mie riviste preferite, cornice Ribba di Ikea. |
![]() |
Ecco la parete della camera da letto! e il mio contenitore in bamboo portasciarpe :) |
![]() |
Il mio nuovo letto in tessuto con lenzuola in cotone e cuscini francesi in lino grigio. Sopra una coperta trapuntata fatta da me in tessuto scamosciato e cotone. |
Nessun commento:
Posta un commento